Percorrevo una via facile, che non avevo consapevolmente scelto ma che mi soddisfaceva pienamente.
Due figli, l’uomo che desideravo, una grande tribù chiassosa ed unita, un lavoro bellissimo.
Poi, improvvisamente, 4 anni fa, la malattia di Eva ha sconvolto la base della felicita.
Siamo riusciti, con fatica e magie da prestigiatori, a ricostruirla, quella felicità. Più instabile, più pesante, più consapevole.
Tre mesi fa Eva è morta.
La strada che conoscevo è persa per sempre.
Questo blog parla del bisogno che sento, che sentiamo, di camminare. Un passo dopo l’altro, il sudore, la fatica, il dolore del corpo che si risveglia dopo che lungamente è rimasto solo un mezzo di servizio.
Nelle mie intenzioni non è lo sfogo di una madre disperata, cercherò di tenere fuori l’angoscia, i sensi di colpa che mi inseguono ogni istante, la paura di aver sbagliato e di sbagliare sempre e comunque.
Vorrei fosse un diario di viaggio, un modo per condividere con le persone che hanno camminato con noi, forti e amorevoli, e che continuano a farlo.
Vorrei fosse un modo per onorare mia figlia, che è luce e amore, che non si è mai identificata con la sua malattia, ma ha sempre vissuto appieno ogni momento, con grinta, fiducia e leggerezza. Che ha sofferto e pianto, ma non si è mai arresa.
Vorrei fosse un cassetto dal quale il mio PoetaGuerriero, diventato grande, possa attingere un pezzo di memoria, perché la morte di sua sorella non sia solo una perdita, ma gli ricordi che figlio, fratello, bambino, ragazzo, uomo magnifico è, è sempre stato e crescerà.
Infine un pensiero più fumoso, che non so ben definire ma sento di dover mettere in parole. Durante gli anni della malattia di Eva, anche nei momenti di speranza ed illusione, ho passato lunghe ore notturne navigando alla ricerca di una storia che mi chiamasse, di una parola di conforto, di un esempio che mi sostenesse ed ispirasse. Ho trovato storie di ragazzi coraggiosi, di genitori eroici e di grandi prove di amore. Ho pianto la morte di bambini mai conosciuti, di adolescenti saggi, di donne indimenticabili.
Ogni volta che trovavo un blog, un racconto, un’intervista che mi aiutava mi ripromettevo di contribuire in qualche modo allo scambio. Non l’ho mai fatto.
Ci provo ora, con tutta la discrezione che posso. A volte, di notte, si può camminare per un tratto anche con gli sconosciuti, se si riconoscono come Compagni.